PARROCCHIA SAN MICHELE ARCANGELO

LA PARROCCHIA

Ci troviamo a Leffe, paese che attualmente conta 4.300 abitanti, posto nella media Val Seriana, e in modo particolare in Val Gandino, nella Bergamasca.
La prima chiesa di San Michele Arcangelo è documentata a partire dal 1200 fino al 1500 quando, essendo troppo piccola, il vescovo di Bergamo Gianbattista Milani ordinò che se ne facesse costruire una nuova.
Così nacque la chiesa seicentesca consacrata nel 1614, a tre navate e orientata in modo contrario all′attuale.
Nel 1714 viene nom...
Continua

ANNUNZIO, LITURGIA, TESTIMONIANZA

La Parrocchia di Leffe porta avanti i tre compiti principali della chiesa cattolica: annunzio, liturgia e testimonianza.
In ogni ambito i sacerdoti, con tutti i volontari della comunità, cercano di far vivere la comunità e di essere un segno della presenza della grazia del Signore Gesù.
La comunità di Leffe è particolarmente fedele al cammino religioso: ragazzi, famiglie, adulti e pensionati partecipano con fedele continuità alle varie proposte.
É un paese in cui la tradizione religiosa esprime ancora un′appartenenza ad una comunità.

ATTIVITÀ

LITURGIA FERIALE E FESTIVA
Piuttosto ricca è la liturgia feriale e festiva (vi sono 8 celebrazioni domenicali) in tutto il corso dell′anno.
CATECHESI RAGAZZI
Vede la partecipazione settimanale di circa 220 ragazzi, dalla prima elementare alla seconda media.
CATECHESI ADOLESCENTI ED ADULTI
Anche per gli adolescenti si propone un cammino serale domenicale, mentre ai genitori vengono attivati incontri serali mensili.
ATTIVITÀ LUDICHE
Nell′oratorio si svolgono anche attività organizzate dal gruppo ricreativo composto da una ventina di adolescenti.
ATTIVITÀ SOCIALI
Le varie associazioni (soprattutto caritative) svolgono la parte sociale monitorando le varie povertà che si conoscono in paese.

VOLONTARIATO

Nella parroccchia vi sono vari gruppi di volontariato: la corale Santa cecilia, il gruppo papà e le Voci di San Martino animano la celebrazione della Messa nelle varie feste.
Il gruppo lettori presta la voce nelle liturgie.
I catechisti seguono il cammino spirituale delle nuove generazioni, accompagnandole nella comunità.
La San Vincenzo ed il centro ascolto Caritas svolgono la parte di sensibilizzazione alle povertà e di attenzione ad esse.
Il gruppo baristi apre la struttura dell′oratorio per dare occasione ai ragazzi di avere uno spazio in cui trovarsi, divertirsi, giocare e stare insieme.
Il gruppo di mamme della cucina cerca di sostenere l′oratorio con varie iniziative e producendo manufatti locali.
Altri volontari svolgono ruoli "nascosti": pulizie degli ambienti, manutenzione, ma anche riflessione e proposte.

FESTIVITÀ ED EVENTI

La comunità di Leffe partecipa in modo attivo alle varie liturgie ed è molto legata al territorio.
Vi sono in alcuni momenti dell′anno delle feste molto sentite: in Quaresima dalla quarta domenica inizia il Settenario della Madonna Addolorata e si conclude la domenica successiva con la solennità e la processione molto partecipata.
Ad agosto in occasione della festa di San Rocco, un folto gruppo di giovani organizza la Sagra di San Rocco, con musica, cucina e allegria.
Durante l′anno liturgico vi sono altre feste particolari: il venerdì santo la processione è composta da giovani non sposati che portano scalzi il Cristo morto per le vie del paese.
Prima dell′inizio della Quaresima si celebra il Triduo dei defunti, in cui viene predisposto un apparato tutto di legno sull′altare per l′esposizione del Santissimo.

ORGANISMI PARROCCHIALI

La parrocchia è dotata di vari organi: il consiglio pastorale parrocchiale, il consiglio degli affari economici, il consiglio dell′oratorio e l′equipe educativa che discutono, pensano, propongono le varie iniziative per tutta la parroCchia.
Quest′anno su è deciso di riprendere il tema del CRE2023: Tu per Tutti, sollecitando tutta la comunità a riflettere sull′impegno personale da dedicare agli altri in modo generoso e disinteressato.

GALLERY

BLOG
CONTATTACI
termini e le condizioni

Parrocchia
San Michele Arcangelo

Via San Michele 4
24026 LEFFE (BG)
P.IVA: 01769010164